Obiettivi di Accessibilità
Informazioni aggiornate al 30/03/2019
Premessa
L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Con riferimento al Decreto Legge n. 179/2012, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha emanato la Circolare n. 1/2016, in sostituzione e aggiornamento della Circolare 61/2013.
La Circolare 1/2016, tra l’altro, definisce le modalità di pubblicazione degli Obiettivi di accessibilità che le pubbliche amministrazioni sono tenute annualmente a pubblicare sul proprio sito web.
Con riferimento al “luogo” della pubblicazione degli obiettivi, si precisa che la delibera ANAC numero 50/2013 prescrive che vanno inseriti nella sezione “Amministrazione trasparente – Altri contenuti – Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati”. Gli obiettivi possono risultare anche nella pagina “Accessibilità” del sito web istituzionale o in altre pagine esplicative dedicate.
2017 - Link portale AgID per pubblicaizone obiettivi di accessibilità ATS Brescia
2018 - link portale AgID per pubblicaizone obiettivi di accessibilità ATS Brescia
2019 - link portale AgID per pubblicaizone obiettivi di accessibilità ATS Brescia
Informazioni generali
Responsabile accessibilità |
Ivan Campa Direttore Servizio I.C.T. (Information & Communication Technology) Atto di nomina: Decreto 554/2017 |
Indirizzo PEC per le comunicazioni |
protocollo@pec.ats-brescia.it |
Indirizzo PEO per le comunicazioni |
accessibilita@ats-brescia.it |
Telefono | 030 3838021 |
Elenco Obiettivi
Obiettivo | Intervento da realizzare | Tempi di adeguamento |
Sito WEB istituzionale |
Rifacimento Completo del Sito Web dell'Agenza con un nuovo CMS Content Management System) | Dicembre 2019 |
Intranet dell'Agenzia |
Rifacimento completo della Intranet dell'Agenza con un nuovo CMS | Ottobre 2019 |
Sito WEB istituzionale e Intranet dell'Agenzia Documenti |
Non pubblicazione di allegati formati da pdf immagine se realizzati all'interno dell'Amministrazione e, se provenienti da altre fonti, loro conversione in formato testuale con OCR (Optical Character Recognition) e/o loro trasformazione in pdf strutturati. Oltre il 98% dei documenti pubblciati deve risultare accessibile. |
Dicembre 2019 |
Formazione - Aspetti tecnici e normativi |
Si intende formare sull'utilizzo del nuovo CMS:
|
Settembre 2019 |
Sistema di controllo e verifica dei contenuti pubblicati su web con particolare attenzione all’accessibilità degli allegati. | Applicazione del sistema di monitoraggio almeno 2 volte/anno | Con cadenza semestrale |
Verifica idoneità delle Postazioni di Lavoro (PdL) | Monitoraggio degli strumenti informatici in uso. Verifica necessità di acquisto di dispositivihardware e applicativi idonei all’integrazione dei dipendenti con disabilità nell’ambiente di lavoro. | Entro 30gg dalla segnalazione del medico competente adeguamento della PdL |
Segnalazione di non accessibilità
Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà o barriere alla fruizione di alcuni contenuti, a segnalarlo via mail all'indirizzo accessibilita@ats-brescia.it