Informazioni utili sulla Legionella
Si può stirare con il ferro a vapore? Sì, in quanto l’acqua supera i 100 gradi e il batterio è infettivo tra i 25 e 45 gradi circa
|
Si possono utilizzare gli umidificatori? Sì, utilizzando a scopo precauzionale solo acqua sterile per riempire i serbatoi dei dispositivi usati per l’umidificazione
|
Si possono fare aereosol? Sì, utilizzando esclusivamente soluzioni fisiologiche sterili
|
Si può cucinare la pasta con l’acqua del rubinetto, dato che poi bollirà e si produrrà vapore? Sì, in quanto l’acqua supera i 100 gradi e il batterio è infettivo tra i 25 e 45 gradi circa. Si consiglia, comunque, di utilizzare il coperchio fino all’ebollizione
|
Si può usare la caffettiera? Sì, in quanto l’acqua supera i 100 gradi e il batterio è infettivo tra i 25 e 45 gradi circa
|
Si possono lavare i piatti con l’acqua calda? Sì, evitando di inalare i "vapori" emessi durante lo scorrimento dell’acqua
|
Si può usare la lavastoviglie? Sì, si può usare in quanto la temperatura dell’acqua supera i 40 gradi
|
Si possono frequentare le piscine? Sì, non esiste nessuna controindicazione, poiché le piscine sono dotate di un sistema specifico di disinfezione dell’acqua. Inoltre i gestori sono tenuti a effettuate operazioni di manutenzione e monitoraggio dell’acqua e degli impianti idrico-sanitari
|
Per gli anziani e gli immunodepressi ci sono particolari precauzioni? Le persone affette da patologie croniche (quali ad esempio diabete, malattie polmonari croniche, cardiopatie) o con altre patologie che deprimono il sistema immunitario, come tumori e patologie infettive in corso, devono prestare particolare attenzione alle precauzioni soprariportate e all’insorgere di difficoltà respiratorie e febbre è opportuno che si rivolgano al più presto al proprio medico curante
|
Ultima modifica: 22/03/2019